Menu
Moka
  • Benvenuti!
  • Chi sono
    • Libera Professionista
    • Curatrice Collana Poesia digitale “I Girini”
      • La pioggia l’inchiostro – video lettura
      • Ama con rabbia – nota poetica
  • Che cosa scrivo
    • Lo spazio buio dei segreti
    • Metamare
    • Vuoti d’aria
    • L’arte di osservare il bosco
    • Buchi temporali
    • Un tempo assente
    • Nella mia selva sgomenta la Tigre
    • Difettosa
    • La Casa dell’Indigeno
    • L’orso logorroico
    • Verrà la Notte, avrà la tua Luce
    • Note poetiche
      • Pepe ha gli occhi magici di Alessandra Montesanto
      • L’ira notturna di Penelope di Antonella Sica
      • Un tentativo di gioia di Giovanni Granatelli
      • A oriente di qualsiasi origine di Annalisa Rodeghiero
      • Corpo della gioventù di Alessandra Corbetta
      • Il gesto è compiuto di Adriana Tasin
      • 6090 (SessantaNovanta) di Diego Baldassarre
      • Bianco spino di Maria Mancino
      • Il silenzio degli alberi di Ilaria Biondi
      • Nella carne e nel sangue rugge una madre di Rossana Oriele Bacchella
      • Memento vivere di Donatella D’Angelo
      • Come carta di riso di Alessandra Montesanto
  • Il covo per anime selvatiche
    • Storie di alberi
      • L’albero di Eucalipto
    • Ospiti selvatici
      • Basta sogni – Diego Baldassarre
      • Ho vissuto abbastanza – Camòrs
      • È poesia – Maria Mancino
Moka

Chi cerca trova

Nella mia selva sgomenta la tigre – Emozioni in parole

Posted on

La tua poesia parla d’amore come ricerca e scoperta.
È un amore disperato, incompleto, deludente, passionale, simbiotico, salvifico.
Non “tigre contro tigre” ma “tigre con tigre” (Nella mia selva….) per sognare insieme e affrontare la realtà che infrange i sogni (Dentro il corpo c’è un dolore).
Serpeggia il desiderio di un amore spensierato in cui prendersi per mano e percorrere il futuro.
Può essere anche la mano di una donna che sappia capire le altitudini dei desideri e gli abissi del dolore, che possa comprendere quanto sia difficile rimanere in equilibrio fra cielo e baratro (Le ho raccontato). La donna, così importante nella tua poesia, sa guardare con coraggio gli sprazzi di sereno minacciati da nubi di tempesta pronte a inghiottirli (Le nuvole si nutrono di blu), sa rievocare le presenze importanti trascinate via dalla corrente della vita, persone che hanno lasciato impronte nell’anima, zaino colmo di ricordi (Sulla riva del fiume).
La poesia è l’amica che, sola, scioglie i nodi dell’ansia (Poesia selvatica) e riempie i vuoti del vivere (Il vuoto).
Ti è cara l’immagine dell’acrobata che esprime la fatica di stare in equilibrio fra amore e dolore, tenerezza e rabbia. La fiera, credo, compatta il tuo essere dandogli un senso e aiutando il suo equilibrio (L’anima ostinata).
L’aspirazione alla perfezione si accosta all’imperfezione di cui è curiosa: Venere perfetta si incuriosisce di fronte all’imperfezione dell’esistenza perché ciò che è imperfetto appare molto più interessante di ciò che non lo è (Stagioni). Oltre alla dea Venere, c’è una musa, la Musa dell’incertezza; penso che solo reggendo lo spaesamento si attraversi la selva e ci si individui. L’incertezza è a volte più fertile dell’assoluta certezza. A volte perdersi, perdere la strada apre nuovi orizzonti soprattutto se si è in due. (Noi e la strada)
Ami i contrasti (cielo e abisso, gioia e dolore, luce e ombra, silenzio e rumore, immaginazione e realtà, solitudine e simbiosi), che scandiscono i giorni dell’esistenza o da cui sono scanditi. Il soggetto e l’oggetto, l’amante e l’amato, sono entrambi attori protagonisti di una trama dalle parti intercambiabili.

Recensione di Aurelia Rossi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi cerca trova

Articoli recenti

  • Metamare – recensione sul sito Cultura al Femminile
  • Lo spazio buio dei segreti – presentazione
  • Lo spazio buio dei segreti – traduzione
  • La pelle non dimentica – Primo Premio
  • Difettosa – Menzione d’onore

Seguitemi

Follow by Email
Facebook
Facebook
YouTube
Instagram
©2023 Moka | WordPress Theme by Superb WordPress Themes