Menu
Moka
  • Benvenuti!
  • Chi sono
    • Libera Professionista
    • Curatrice Collana Poesia digitale “I Girini”
      • La pioggia l’inchiostro – video lettura
      • Ama con rabbia – nota poetica
  • Che cosa scrivo
    • Lo spazio buio dei segreti
    • Metamare
    • Vuoti d’aria
    • L’arte di osservare il bosco
    • Buchi temporali
    • Un tempo assente
    • Nella mia selva sgomenta la Tigre
    • Difettosa
    • La Casa dell’Indigeno
    • L’orso logorroico
    • Verrà la Notte, avrà la tua Luce
    • Note poetiche
      • Pepe ha gli occhi magici di Alessandra Montesanto
      • L’ira notturna di Penelope di Antonella Sica
      • Un tentativo di gioia di Giovanni Granatelli
      • A oriente di qualsiasi origine di Annalisa Rodeghiero
      • Corpo della gioventù di Alessandra Corbetta
      • Il gesto è compiuto di Adriana Tasin
      • 6090 (SessantaNovanta) di Diego Baldassarre
      • Bianco spino di Maria Mancino
      • Il silenzio degli alberi di Ilaria Biondi
      • Nella carne e nel sangue rugge una madre di Rossana Oriele Bacchella
      • Memento vivere di Donatella D’Angelo
      • Come carta di riso di Alessandra Montesanto
  • Il covo per anime selvatiche
    • Storie di alberi
      • L’albero di Eucalipto
    • Ospiti selvatici
      • Basta sogni – Diego Baldassarre
      • Ho vissuto abbastanza – Camòrs
      • È poesia – Maria Mancino
Moka

Chi cerca trova

Difettosa – Quanto coraggio e verità nella tua poesia

Posted on

Ho appena finito di leggere le poesie di “Difettosa”, così ho deciso di scriverti subito per non perdere il riverbero delle suggestioni che si sono appoggiate nei miei occhi dal turbinio che sollevi coi tuoi versi.
So che nei prossimi giorni lo rileggerò, resistendo stavolta alla frenesia che mi ha preso di leggerlo tutto d’un fiato come se in fondo non si trattasse che di un unico volo sconfinato, infranto in tante schegge lucide e taglienti dietro le quali rincorrersi per poi ritrovarsi al momento di una fine che non può che essere un inizio “nuovo”, tanto è acceso di vita.
Quanto coraggio e verità nella tua poesia, tanto rari nella poesia di coloro che si fanno poeti senza conoscere il rapporto reciprocamente vivificante tra la lettera e la vita.
Tu questo rapporto lo conosci bene, e lo dimostri; è un rapporto intimamente e profondamente vissuto, con le sue lotte durissime e l’altezza assaporata e sublime delle sue vette, toccate come se già fossero un’esperienza possibile a questa nostra esistenza.
Le tue poesie colpiscono con franca immediatezza, e cadono nel profondo, dove sono certo continueranno il loro lavoro. Dentro le tue parole si sente scorrere la linfa della tua ispirazione, che è fatta di anima e sangue, ci si sente la vita.
Come vedi, gli aspetti tecnici e stilistici li lascio ai critici. Credo che l’aspetto fondamentale che fa o non fa la poesia, è quando l’autore riesce a portarmi dove ancora non ero stato, e ad ampliare il mio mondo attraverso la sua visione poetica, ovvero il suo particolare modo di percepire e rappresentare sé stesso e il mondo. Stasera, grazie al tuo libro, il mio mondo è un po’ più vasto e ricco.

Recensione di Simone Santi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi cerca trova

Articoli recenti

  • Metamare – recensione sul sito Cultura al Femminile
  • Lo spazio buio dei segreti – presentazione
  • Lo spazio buio dei segreti – traduzione
  • La pelle non dimentica – Primo Premio
  • Difettosa – Menzione d’onore

Seguitemi

Follow by Email
Facebook
Facebook
YouTube
Instagram
©2023 Moka | WordPress Theme by Superb WordPress Themes