Menu
Moka
  • Benvenuti!
  • Chi sono
    • Libera Professionista
    • Curatrice Collana Poesia digitale “I Girini”
      • La pioggia l’inchiostro – video lettura
      • Ama con rabbia – nota poetica
  • Che cosa scrivo
    • Lo spazio buio dei segreti
    • Metamare
    • Vuoti d’aria
    • L’arte di osservare il bosco
    • Buchi temporali
    • Un tempo assente
    • Nella mia selva sgomenta la Tigre
    • Difettosa
    • La Casa dell’Indigeno
    • L’orso logorroico
    • Verrà la Notte, avrà la tua Luce
    • Note poetiche
      • Pepe ha gli occhi magici di Alessandra Montesanto
      • L’ira notturna di Penelope di Antonella Sica
      • Un tentativo di gioia di Giovanni Granatelli
      • A oriente di qualsiasi origine di Annalisa Rodeghiero
      • Corpo della gioventù di Alessandra Corbetta
      • Il gesto è compiuto di Adriana Tasin
      • 6090 (SessantaNovanta) di Diego Baldassarre
      • Bianco spino di Maria Mancino
      • Il silenzio degli alberi di Ilaria Biondi
      • Nella carne e nel sangue rugge una madre di Rossana Oriele Bacchella
      • Memento vivere di Donatella D’Angelo
      • Come carta di riso di Alessandra Montesanto
  • Il covo per anime selvatiche
    • Storie di alberi
      • L’albero di Eucalipto
    • Ospiti selvatici
      • Basta sogni – Diego Baldassarre
      • Ho vissuto abbastanza – Camòrs
      • È poesia – Maria Mancino
Moka

Chi cerca trova

Un tempo assente – La Poesia, dea onnipresente che ti rivela e ti nasconde

Posted on

“Un tempo assente” è un mazzo di fiori, alcuni dei quali hanno colori tenui, altri smaglianti. È una composizione fatta di contrasti in cui le ‘assenze’ evocano la ‘presenza’ di ricordi, desideri e fantasie proibite. La corporeità tangibile della natura che irrompe tra i versi affluisce nella corrente invisibile dei sentimenti e delle emozioni.In ascolto del ‘silenzio’, scopri il ‘rumore’ del tuo respiro e dei tuoi sogni.A tratti la tua poesia si fa prosa, segna il passo, descrive poi, con una piroetta da equilibrista, vola prendendo per mano la nostalgia per ciò che è stato e per ciò che non è.L’impulso ad ‘esplorare’ lontano nel tempo e nello spazio abbraccia il desiderio di ‘tornare’ a casa per gustare i sapori agrodolci dei luoghi e dei tempi familiari. Il Lago, dio pagano ispiratore di versi, è il tuo paradiso terreno. Il desiderio di eternità traspare nello sguardo rivolto al ritmo vorticoso delle stagioni che corrono verso la loro fine, per poi rinascere. La finitezza dell’essere umano si rende eterna nella Poesia, dea onnipresente che ti rivela e ti nasconde. La Poesia e il Lago sono simbolo di eternità, dove il tempo è assente. Ma l’assenza conduce anche alla ‘libertà’ di soffrire, e solo il soffrire porta alla guarigione.“Un tempo assente” ne è l’inizio.

Recensione di Aurelia Rossi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi cerca trova

Articoli recenti

  • Metamare – recensione sul sito Cultura al Femminile
  • Lo spazio buio dei segreti – presentazione
  • Lo spazio buio dei segreti – traduzione
  • La pelle non dimentica – Primo Premio
  • Difettosa – Menzione d’onore

Seguitemi

Follow by Email
Facebook
Facebook
YouTube
Instagram
©2023 Moka | WordPress Theme by Superb WordPress Themes