Menu
Moka
  • Benvenuti!
  • Chi sono
    • Libera Professionista
      • Eventi organizzati
      • Curatrice Collana Poesia digitale “I Girini”
        • La pioggia l’inchiostro – video lettura
        • Ama con rabbia – nota poetica
  • Che cosa scrivo
    • Lo spazio buio dei segreti
    • Metamare
    • Vuoti d’aria
    • L’arte di osservare il bosco
    • Buchi temporali
    • Un tempo assente
    • Nella mia selva sgomenta la Tigre
    • Difettosa
    • La Casa dell’Indigeno
    • L’orso logorroico
    • Verrà la Notte, avrà la tua Luce
    • Note poetiche
      • Pepe ha gli occhi magici di Alessandra Montesanto
      • L’ira notturna di Penelope di Antonella Sica
      • Un tentativo di gioia di Giovanni Granatelli
      • A oriente di qualsiasi origine di Annalisa Rodeghiero
      • Corpo della gioventù di Alessandra Corbetta
      • Il gesto è compiuto di Adriana Tasin
      • 6090 (SessantaNovanta) di Diego Baldassarre
      • Bianco spino di Maria Mancino
      • Il silenzio degli alberi di Ilaria Biondi
      • Nella carne e nel sangue rugge una madre di Rossana Oriele Bacchella
      • Memento vivere di Donatella D’Angelo
      • Come carta di riso di Alessandra Montesanto
  • Il covo per anime selvatiche
    • Storie di alberi
      • L’albero di Eucalipto
    • Ospiti selvatici
      • Basta sogni – Diego Baldassarre
      • Ho vissuto abbastanza – Camòrs
      • È poesia – Maria Mancino
Moka

Chi cerca trova

Una mole di libri – I poeti si raccontano con Moka

Posted on

Sabato 4 luglio 2020 ore 18

Per “Il mio cuore messo a nudo. I poeti si raccontano” Moka (Monica Zanon) presenta “Nella mia selva sgomenta la tigre” e “Un tempo assente” pubblicati con Le Mezzelane Casa Editrice.

I libri

In fondo alla radice dei tuoi sogni,
dove si nasconde la tigre,
là, nei tuoi occhi io ti vedo.

📎 Nella mia selva sgomenta la tigre

In ogni selva c’è una tigre che sgomenta, che fa sentire il suo ruggito, che altera il caos della selva in cui vive: nella mia selva la poesia è la tigre, una creatura tormentata e forte, che si lecca le ferite per ricordarne il sapore e sono proprio queste che creano il suo particolare manto a strisce.

[Moka]

Sei tornato a falciare i campi assolati,
assoluti,
dal bianco delle nuvole
appare l’azzurro dei tuoi occhi.

📎Un tempo assente:

Nei versi di Moka colpisce il suo parlare del tempo che scorre implacabile nel sogno, nella solitudine nel silenzio. Sentimenti maturi e rari che abbracciano il cuore.
Un’assenza reale dove il verso si scioglie in un’essenzialità quasi ungarettiana con alcune immagini folgoranti.

[Claudio Ardigò, critico letterario]

Potrete seguire l’evento in diretta streaming su questa pagina o partecipare attivamente cliccando sul link che pubblicheremo il giorno stesso sull’evento FB.

Non mancate❗️

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi cerca trova

Articoli recenti

  • Metamare – Presentazione a Chiavari
  • Presentazioni luglio – agosto
  • Lo spazio buio dei segreti – commento di Enrico Marone, editore
  • Lo spazio buio dei segreti – Presentazione a Lesa
  • Vuoti d’aria – Nota di lettura su Versolibero

Seguitemi

Follow by Email
Facebook
Facebook
YouTube
Instagram
©2023 Moka | WordPress Theme by Superb WordPress Themes