Menu
Moka
  • Benvenuti!
  • Chi sono
    • Libera Professionista
    • Curatrice Collana Poesia digitale “I Girini”
      • La pioggia l’inchiostro – video lettura
      • Ama con rabbia – nota poetica
  • Che cosa scrivo
    • Metamare
    • Vuoti d’aria
    • L’arte di osservare il bosco
    • Buchi temporali
    • Un tempo assente
    • Nella mia selva sgomenta la Tigre
    • Difettosa
    • La Casa dell’Indigeno
    • L’orso logorroico
    • Verrà la Notte, avrà la tua Luce
    • Note poetiche
      • Un tentativo di gioia di Giovanni Granatelli
      • A oriente di qualsiasi origine di Annalisa Rodeghiero
      • Corpo della gioventù di Alessandra Corbetta
      • Il gesto è compiuto di Adriana Tasin
      • 6090 (SessantaNovanta) di Diego Baldassarre
      • Bianco spino di Maria Mancino
      • Il silenzio degli alberi di Ilaria Biondi
      • Nella carne e nel sangue rugge una madre di Rossana Oriele Bacchella
      • Memento vivere di Donatella D’Angelo
      • Come carta di riso di Alessandra Montesanto
  • Il covo per anime selvatiche
    • Storie di alberi
      • L’albero di Eucalipto
    • Ospiti selvatici
      • Basta sogni – Diego Baldassarre
      • Ho vissuto abbastanza – Camòrs
      • È poesia – Maria Mancino
Moka

Chi cerca trova

Ama con rabbia – nota poetica

…la rabbia marchia a fuoco anima e corpo…

La poetica di Nerio Vespertin risuona di armonie vivaldiane, passando dal rap, con uno sguardo sempre rivolto all’amato De Gregori; le sue poesie (e le sue note) sono corporee; sono la voce corale di un vissuto con grande passione. I versi sgorgano dal piacere di stare con le persone, dentro le emozioni. AMA CON RABBIA è una silloge bruciante, la rabbia marchia a fuoco anima e corpo, lascia cicatrici ben visibili, nel ricordare a tutti che “amare rabbiosamente (cit. Nerio)” significa essere più fragili e coraggiosi. La sua poesia è un fuoco inestinguibile che avverte: non perdete mai l’avventatezza della gioventù, non fatevi scivolare il tempo tra le dita, non pentitevi di non esser mai stati folli, sarebbe un enorme danno, una condanna per l’esistenza intera.

Le poesie di Nerio Vespertin sono accompagnate dalle illustrazioni di Vincenzo Lamolinara.

Potete guardare la presentazione on line di “Ama con rabbia” sulla pagina de Il Babi Editore | Facebook

©Vincenzo Lamolinara

AMARE CON RABBIA

L’ultimo buongiorno di sole
fra le lenzuola 
bianche di nuvole,
volavano le rondini.
Noi eravamo la primavera
e i tuoi baci 
dischiudevano fiori 
sulla pelle.
Anche se era prossimo l’inverno
della partenza,
il cielo sorrideva felice
nella nostra stanza
e avevamo amore
per scaldare cupi pensieri.
Nel ricordo ti rivedo,
fra le lacrime 
della pioggia,
un pianoforte suona 
solo per noi.
“La donna cannone”,
De Gregori suona 
solo per noi,
per i nostri respiri
che ora sanno di rabbia.
Il mondo ci divide 
con paesi diversi,
treni e strade
che ci tagliano 
l’anima in parti uguali,
ma le dita dei nostri rami
si intrecciano ancora
nel tepore 
di quel letto disfatto.
Ci seguirà ancora a lungo, forse per sempre,
prima della fine del mondo.



Chi cerca trova

Articoli recenti

  • Libri sotto le stelle
  • Metamare – Book Festival Val di Vara
  • Metamare – Libri, chiacchiere e altro in Piazzetta
  • Metamare – Presentazione a Casa Bossi (NO)
  • Metamare – Voce Blu: consigli per un’estate lontana dalla banalità

Seguitemi

Follow by Email
Facebook
Facebook
YouTube
Instagram
©2022 Moka | WordPress Theme by Superb WordPress Themes