Menu
Moka
  • Benvenuti!
  • Chi sono
    • Libera Professionista
      • Eventi organizzati
      • Curatrice Collana Poesia digitale “I Girini”
        • La pioggia l’inchiostro – video lettura
        • Ama con rabbia – nota poetica
  • Che cosa scrivo
    • Lo spazio buio dei segreti
    • Metamare
    • Vuoti d’aria
    • L’arte di osservare il bosco
    • Buchi temporali
    • Un tempo assente
    • Nella mia selva sgomenta la Tigre
    • Difettosa
    • La Casa dell’Indigeno
    • L’orso logorroico
    • Verrà la Notte, avrà la tua Luce
    • Note poetiche
      • Pepe ha gli occhi magici di Alessandra Montesanto
      • L’ira notturna di Penelope di Antonella Sica
      • Un tentativo di gioia di Giovanni Granatelli
      • A oriente di qualsiasi origine di Annalisa Rodeghiero
      • Corpo della gioventù di Alessandra Corbetta
      • Il gesto è compiuto di Adriana Tasin
      • 6090 (SessantaNovanta) di Diego Baldassarre
      • Bianco spino di Maria Mancino
      • Il silenzio degli alberi di Ilaria Biondi
      • Nella carne e nel sangue rugge una madre di Rossana Oriele Bacchella
      • Memento vivere di Donatella D’Angelo
      • Come carta di riso di Alessandra Montesanto
  • Il covo per anime selvatiche
    • Storie di alberi
      • L’albero di Eucalipto
    • Ospiti selvatici
      • Basta sogni – Diego Baldassarre
      • Ho vissuto abbastanza – Camòrs
      • È poesia – Maria Mancino
Moka

Chi cerca trova

Buchi temporali

Silloge poetica fotografica – YCP (2020)

Immagine di copertina | Foto di Cosetta Frosi, Opera degli Architetti Palù e Bianchi (CR)

Dal nostro primo incontro nel dicembre 2018, Cosetta Frosi ed io, abbiamo iniziato a pensare a questo libro, un libro poetico fotografico, dal formato tascabile, introdotto dalla preziosa prefazione di Claudio Ardigò.

“Fotografia per sedurre nell’idea non convenzionale di presentare la quotidianità e la natura. Una poesia visiva per continuare a “gettare luce” sul lavoro del poeta. Scatti per costruire una narrazione nella ricerca della poesia. La scoperta delle parole sottendono l’esistenza di una realtà ulteriore di una vicenda che sta allo spettatore-lettore interpretare.”

È acquistabile in formato cartaceo su ISB e tutti gli store on line.

Grazie a chi vorrà osservarci, leggerci, interpretarci!

Chi cerca trova

Articoli recenti

  • Presentazioni marzo – aprile
  • Metamare – recensione sul sito Cultura al Femminile
  • Lo spazio buio dei segreti – presentazione
  • Lo spazio buio dei segreti – traduzione
  • La pelle non dimentica – Primo Premio

Seguitemi

Follow by Email
Facebook
Facebook
YouTube
Instagram
©2023 Moka | WordPress Theme by Superb WordPress Themes