Menu
Moka
  • Benvenuti!
  • Chi sono
  • Che cosa scrivo
    • L’arte di osservare il bosco
    • Buchi temporali
    • Un tempo assente
    • Nella mia selva sgomenta la Tigre
    • Difettosa
    • La Casa dell’Indigeno
    • L’orso logorroico
    • Verrà la Notte, avrà la tua Luce
Moka

Chi cerca trova

Difettosa

Silloge poetica fotografica – YCP (2017 & 2020)

Immagine di copertina | Mark Skye Palomar

“Difettosa” è la mia prima silloge poetica fotografica. Amo accostare poesia e fotografia, ma non perché la seconda dia una spiegazione alla prima, ma perché fornisca un’ulteriore visione alle parole. La silloge è una miscellanea di voci, poiché alcuni miei Amici, fotografi, scrittori e grafici hanno contribuito alla sua realizzazione.

Il libro è stato pubblicato in formato cartaceo nel 2017, poi nel 2020 ho deciso di pubblicare anche la versione e-book.

Dalla prefazione di Andrea Fazioli

Moka scrive, usando le parole per comprendere sé stessa e il mondo, lavorando con coraggio a partire dalle sue debolezze, dalle sue ferite. Le fotografie rivelano paesaggi grandiosi o dettagli minuti: a volte c’è la fatica di una salita impervia, della roccia, a volte la promessa delle bolle di sapone o l’incanto di uno spiraglio di cielo fra le case. La poesia si fa allora visionaria e indagatrice. L’io poetico registra un istante di silenzio, come una sospensione dai gesti della quotidianità. Ma poi la fine si rivela l’inizio: sono di nuovo alla ricerca della mia vita, / ne sento la presenza, la carezza e la stretta. Con la sua corteccia che appare segnata dalle sconfitte e dalle rinascite, Moka visita in questa raccolta i suoi fantasmi, accenna al fuoco matto delle sue perversioni: l’amore, la poesia e i motori. La poesia risulta il vero legame fra le diverse esperienze di vita e le varie manifestazioni dell’essere. È in fondo un gesto di resistenza, uno scoprirsi vera, ridicola, timida / bandita e ribelle senza vergognarsene. A volte, la poesia diviene un puro gesto di ascolto; e come capita spesso, la cosa più difficile da ascoltare è il silenzio. Il titolo dell’ultima lirica espande ulteriormente il mistero. Le parole parlano di un incontro, di una soluzione positiva. E sopra, come un promemoria, quella fila di cifre: 85140938780263. Un numero di telefono? Un codice? Meglio non saperlo: le poesie amano conservare qualche segreto.

Chi cerca trova

Articoli recenti

  • Vuoti d’aria – Un elicottero rosa
  • I Girini di Poesia – Il Babi Editore
  • Parole ad Arte – Un tempo assente
  • La malinconia del motociclista
  • Poetry Sound Library – Ogni parte di te

Seguitemi

Follow by Email
Facebook
Facebook
YouTube
Instagram
©2021 Moka | WordPress Theme by Superb WordPress Themes
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok