Menu
Moka
  • Benvenuti!
  • Chi sono
    • Libera Professionista
      • Eventi organizzati
      • Curatrice Collana Poesia digitale “I Girini”
        • La pioggia l’inchiostro – video lettura
        • Ama con rabbia – nota poetica
  • Che cosa scrivo
    • Lo spazio buio dei segreti
    • Metamare
    • Vuoti d’aria
    • L’arte di osservare il bosco
    • Buchi temporali
    • Un tempo assente
    • Nella mia selva sgomenta la Tigre
    • Difettosa
    • La Casa dell’Indigeno
    • L’orso logorroico
    • Verrà la Notte, avrà la tua Luce
    • Note poetiche
      • Pepe ha gli occhi magici di Alessandra Montesanto
      • L’ira notturna di Penelope di Antonella Sica
      • Un tentativo di gioia di Giovanni Granatelli
      • A oriente di qualsiasi origine di Annalisa Rodeghiero
      • Corpo della gioventù di Alessandra Corbetta
      • Il gesto è compiuto di Adriana Tasin
      • 6090 (SessantaNovanta) di Diego Baldassarre
      • Bianco spino di Maria Mancino
      • Il silenzio degli alberi di Ilaria Biondi
      • Nella carne e nel sangue rugge una madre di Rossana Oriele Bacchella
      • Memento vivere di Donatella D’Angelo
      • Come carta di riso di Alessandra Montesanto
  • Il covo per anime selvatiche
    • Storie di alberi
      • L’albero di Eucalipto
    • Ospiti selvatici
      • Basta sogni – Diego Baldassarre
      • Ho vissuto abbastanza – Camòrs
      • È poesia – Maria Mancino
Moka

Chi cerca trova

Lo spazio buio dei segreti – commento di Enrico Marone, editore

Posted on

Non capita spesso che un editore, che è il “tuo” editore, ti presenti a una serata con un libro che non ha pubblicato lui. E questo è già un fatto molto importante per capire che tipo di bella persona sia. Grande appassionato di fantascienza, sapere cosa ne pensa del progetto a 4 mani LO SPAZIO BUIO DEI SEGRETI, mi restituisce gioia e tanto orgoglio.

“Lo spazio buio dei segreti” è un romanzo corale, psicologico, con risvolti sociali e politici nel senso alto del termine.

Senza tempo e luogo e quindi ancora più affascinante.

Dove i legami tra persone, i rapporti e gli scontri vengono vissuti ed analizzati con realistica drammaticità.

Lo sappiamo, ma abbiamo sempre difficoltà a realizzare che l’ingiustizia, l’inganno, la costrizione sono condizioni che allontanano sempre dalla felicità.

Una riflessione che dovremmo portare dal mondo immaginario della fantascienza alla nostra realtà e che Moka e Sonia Vannozzi ci aiutano ad affrontare.

Enrico Marone, Il Babi Editore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi cerca trova

Articoli recenti

  • Metamare – Presentazione a Chiavari
  • Presentazioni luglio – agosto
  • Lo spazio buio dei segreti – commento di Enrico Marone, editore
  • Lo spazio buio dei segreti – Presentazione a Lesa
  • Vuoti d’aria – Nota di lettura su Versolibero

Seguitemi

Follow by Email
Facebook
Facebook
YouTube
Instagram
©2023 Moka | WordPress Theme by Superb WordPress Themes